Skip to content
GLOWGLOW
  • Home
  • Formazione
      • Formazione scuole
      • Formazione docenti
  • Progetti
  • Eventi
  • Spazi
      • Baita Fontana dei Gai
      • FabLab UniTrento
      • HarpoLab
  • Chi siamo
  • Contattaci!
  • English
GLOWGLOW
  • Home
  • Formazione
      • Formazione scuole
      • Formazione docenti
  • Progetti
  • Eventi
  • Spazi
      • Baita Fontana dei Gai
      • FabLab UniTrento
      • HarpoLab
  • Chi siamo
  • Contattaci!
  • English

Benvenut* in GLOW!

GLOW è un’associazione culturale che propone, organizza e gestisce attività formative ed eventi culturali con l’obiettivo di generare idee e progetti innovativi capaci di creare impatto sulla società e sul territorio trentino.

solo-lampadina-glow
IMG_0180
aereoplani-glor
shape-13

110+

ESPERTI E FORMATORI

9000+

STUDENTI

250+

VOLONTARI

15000+

CITTADINI COINVOLTI
Formazione

Formazione didattica su temi come l’innovazione, l’inclusività, l’agenda 2030, il coding e il rapporto con l’informatica, la prototipazione digitale e tutte le tematiche STEAM (scienza, tecnologia, ingegneria, arte, matematica)

 
Partecipazione

Design come metodo e strumento per progettare, costruire e realizzare insieme ai partner del territorio servizi e prodotti, sia fisici che digitali, in un’ottica collaborativa, partecipativa al cui centro c’è il benessere dell’individuo nella società.

Divulgazione

Organizzazione di eventi culturali e di divulgazione scientifica per lo sviluppo di una cittadinanza consapevole, inclusiva e resiliente rispetto alle sfide del presente e del futuro.

associazioneculturale_glow

Un contenitore per cose meravigliose ☀️🚀

✨ Sabato eravamo in piazza Walther a Bolzano per ✨ Sabato eravamo in piazza Walther a Bolzano per lo Yellow Day: una giornata super colorata e animata dai ragazzi e dalle ragazze dei centri giovanili altoatesini 💛

È stato bellissimo vedere la curiosità delle persone davanti alle stampanti 3D e alle altre macchine che abbiamo portato: tanti sorrisi, domande e nuove scoperte! 🚀

📖 Tutte le attività le trovate nel catalogo del Corner Tech: in collaborazione con l’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia autonoma di Bolzano siamo pronte a portare i nostri workshop da voi, nelle scuole, nei centri o negli spazi che hanno voglia di sperimentare, creare e imparare insieme!

👉 Scriveteci, saremo felicissimi di costruire nuove esperienze con voi!

📸 @creativocolibri
✨ Venerdì sera abbiamo preso parte alla Notte d ✨ Venerdì sera abbiamo preso parte alla Notte della Ricerca al MUSE: un’occasione speciale per condividere con voi ciò che facciamo, i progetti in arrivo e per dialogare con tantissimi altri ricercatori e ricercatrici.

Vivere il museo di notte è sempre un’esperienza unica, capace di regalare emozioni e magia! 🌙🔬

📸 @creativocolibri
✨ Prendiamoci Spazio è ufficialmente iniziato! ✨ Prendiamoci Spazio è ufficialmente iniziato! ✨

Sabato abbiamo dato il via al primo incontro di questo progetto speciale, nato dalla collaborazione tra Associazione Glow, il Collettivo Artistico “Poteva Piovere” e lo Spazio Kairos, finanziato dal Piano Giovani di Pergine Valsugana e della Valle del Fersina.

Un percorso dedicato alle ragazze del territorio, per esprimersi, creare e crescere insieme. 💜

👩‍🎨 Nella prima tappa ci siamo messe in gioco con brainstorming e moodboard, immaginando insieme il concept e le prime idee per il logo e il murales che prenderà vita nello Spazio Ragazze.
Un laboratorio creativo, ma anche uno spazio di confronto e condivisione, dove le idee si trasformano in segni, colori ed emozioni.

Questo è solo l’inizio di un viaggio che ci porterà a disegnare (letteralmente!) un luogo che parla di e per le ragazze. 🌈

👉 Continuate a seguirci per scoprire le prossime tappe del progetto e vedere come prenderà forma il murales!
Promesso: questo è davvero l’ultimo post sulla Promesso: questo è davvero l’ultimo post sulla festa di Povo… ma è stata così speciale che dobbiamo ringraziarvi ancora una volta! 💫 

Un grazie enorme agli artisti che ci hanno fatto ballare e a tutto lo staff che ha reso possibile la serata: da chi ha allestito, a chi ha servito al bar, agli alpini che hanno cucinato, fino agli eroi che hanno pulito e rimesso tutto in ordine. 🙌

Ora siamo pronti a tornare a Povo alla casa sociale… con un nuovo ciclo di appuntamenti:

🍽️ Mani in Pasta – ogni due giovedì alle 18:30

Si parte questa settimana con un grande classico: i canederli! Li cucineremo insieme, imparando facendo e poi gustandoli tutti insieme.

👉 Una piccola quota copre ingredienti e cena; noi pensiamo a ricette, organizzazione e convivialità.

Tu porta solo la voglia di cucinare, conoscere nuove persone e condividere bei momenti 💛

📍 Prenota subito il tuo posto su Eventbrite: link in bio!

📸 @creativocolibri

@ctgpovo
@spazio_aperto
@sat_povo
@circoscrizionepovo
@ana.povo_tn
@erbe.eremitiche
@_ortocastello
🍽️ Non una lezione, ma una tavolata in costru 🍽️ Non una lezione, ma una tavolata in costruzione.

Ogni due giovedì, alle 18:30, cucineremo insieme piatti della tradizione (e qualche sorpresa fuori menù 👀), imparando facendo e condividendo ciò che prepariamo.

📍Si parte giovedì 2 ottobre alle 18:30 con i canederli, simbolo della cucina trentina, da creare e gustare tuttɜ insieme. Proseguiremo poi il 16 ottobre, 6 e 20 novembre, 4 e 18 dicembre

Un appuntamento semplice, inclusivo e pop ✨: unisce generazioni, saperi e territori.
Dalle ricette custodite dalle nonne e dai nonni 🧑‍🍳, alle tradizioni portate da chi arriva da altre regioni o Paesi: ogni serata è un viaggio che passa per le mani e i sapori di chi ci mette passione.

👉 Una piccola quota copre ingredienti e cena; noi pensiamo a organizzazione, ricette e convivialità.
Tu porta solo la voglia di cucinare, conoscere e stare insieme 💛

Prenota subito il tuo posto su Eventbrite o al link in bio! 🎟️

#CucinaCondivisa #TradizioniInTavola #Canederli
🌸 Questo weekend la nostra super Apercar Rosa r 🌸 Questo weekend la nostra super Apercar Rosa raddoppia gli appuntamenti!

✨ Venerdì 26 settembre ci trovate dalle 17 alla Notte della Ricerca al MUSE 🎓🔍
📍 Saremo nel giardino esterno con esperimenti, curiosità e progetti da scoprire insieme.
👉 All’interno vi aspetta un programma ricchissimo di laboratori, talk e attività (con prenotazione al link in bio).

💛 Sabato 27 settembre ci spostiamo a Bolzano per il Yellow Day 🌞
Una giornata interamente dedicata a sostenibilità, energia pulita e buone pratiche per il futuro.
📍 Dalle 14 alle 18 vi aspettiamo in Piazza Walther con attività interattive e un sacco di idee da condividere!

🚀 Scienza, giochi e chiacchiere: ingredienti perfetti per passare del tempo insieme.

Non mancate, vi aspettiamo!
Ci sono giornate che non si dimenticano facilmente Ci sono giornate che non si dimenticano facilmente, e quella di sabato è stata proprio una di queste 💛.

È difficile spiegare a parole quanta energia, entusiasmo e senso di comunità si siano respirati, ma proviamo a raccontarvelo attraverso qualche scatto e qualche ricordo.

La cosa più bella? Vedere tutta Povo unita con un unico obiettivo: prendersi cura del nostro paese e renderlo un posto ancora più bello in cui vivere. C’erano i bimbi e le bimbe con il sorriso stampato in faccia che si sono messi all’opera per ripulire le strade e colorare la staccionata della scuola 🎨; le signore e i signori che hanno cucinato un pranzo buonissimo🍝 e che ci hanno permesso di ritrovarci tutti insieme alla casa sociale, stanchi ma felici, con la sensazione di aver fatto qualcosa di importante, insieme.

Un grazie gigante va a chi ha partecipato, a chi ha dato anche solo un piccolo contributo e, soprattutto, alle volontarie e ai volontari che da mesi organizzano con passione questa giornata speciale 🙏.

Questa è la forza della comunità: tante persone diverse che, mettendo insieme tempo, energie e sorrisi, riescono a creare magia.

Noi non vediamo l’ora di raccontarvi la seconda parte della giornata, di continuare ad animare la Casa Sociale e vivere ancora tanti momenti come questo. A prestissimo! 🌿✨

📸 @creativocolibri 

@ctgpovo
@spazio_aperto
@sat_povo
@circoscrizionepovo
@ana.povo_tn
@erbe.eremitiche
@_ortocastello
👹 Creature Mostruose: tra alterità, metamorfos 👹 Creature Mostruose: tra alterità, metamorfosi e immaginazione

Un viaggio creativo con Glow e Belva Studio per attraversare l’universo del mostruoso tra linguaggi artistici, artigianato e strumenti digitali.

📅 8 workshop in centro a Trento da ottobre a maggio + festa finale a giugno con esposizioni, performance, installazioni e dj set.
Ogni mese daremo forma al nostro immaginario mostruoso costruendo un bestiario collettivo fatto di materiali, storie e visioni.

🖼️ Tecniche di stampa, fabbricazione digitale e tanta sperimentazione: ogni incontro sarà l’occasione per creare un oggetto unico e portarlo a casa.

💡 È richiesto solo un piccolo contributo per i materiali.

👉 Sei prontə a dare vita alla tua creatura mostruosa? Prenota subito il tuo posto su Eventbrite
✨ Sabato il nostro laboratorio ad Harpolab ha ac ✨ Sabato il nostro laboratorio ad Harpolab ha accolto tantissimi bimbi e tantissime bimbe curiose e piene di entusiasmo!

👧👦 Hanno sperimentato con stampanti 3D, 🤖 robot costruiti con i LEGO, tinkering e programmazione.

Un grazie di cuore a @coderdojotn💜 È stata un’esperienza davvero indimenticabile!

👉 Restate connessɜ per scoprire i prossimi appuntamenti e continuare a divertirvi con noi 🚀

📸 @creativocolibri
Da questi ultimi giorni di Poplar Cult ci portiamo Da questi ultimi giorni di Poplar Cult ci portiamo a casa sorrisi 😊, chiacchiere con persone, associazioni e realtà diverse… e anche qualche maglietta e felpa piena di mostriciattoli 👕👾!

Speriamo che siano state un assaggio curioso di quello che arriverà prestissimo.

Alla prossima occasione — e intanto, tenetevi prontɜ: tra poco qualche spoiler!

📸 @creativocolibri
🛠️ Grazie a tutte le persone che sabato sono 🛠️ Grazie a tutte le persone che sabato sono passate al Repair Café! ♻️

Insieme abbiamo ridato vita a tanti oggetti che rischiavano di finire nel cestino. 🌱

Un grazie speciale a chi ha portato qualcosa da riparare e a chi ha messo a disposizione, con generosità, tempo e competenze. 💡
Piccoli gesti che, fatti in comunità, diventano grandi cambiamenti. 🌍

✨ Alla prossima edizione! 

📸 @creativocolibri 

#RepairCafé #Trento #Sostenibilità #FaiDaTe #EconomiaCircolare
🌟 Quante persone, quante idee e quanta energia 🌟 Quante persone, quante idee e quanta energia al laboratorio di ieri a @poplar_cult!

Abbiamo disegnato, sperimentato e trasformato le nostre illustrazioni in sticker che parlano di diversità, accessibilità e diritti nello spazio urbano.

Un grande grazie a chi ha partecipato 💜: è stato bellissimo immaginare insieme una città più inclusiva e accogliente.

👀 Non vediamo l’ora di rivedervi ai prossimi appuntamenti… le creature mostruose non si fermano qui!

📸 @creativocolibri
👁️‍🗨️ Qualcosa di strano sta accadendo 👁️‍🗨️ Qualcosa di strano sta accadendo…

Le creature si stanno muovendo.
Pronto a seguirle?

Passa a trovarci a Poplar Cult, da oggi a domenica dalle 14 alle 18 per scoprire qualcosa di più!
🛠️ Torna il Repair Café! ♻️ Hai un ogge 🛠️ Torna il Repair Café! ♻️

Hai un oggetto rotto che non vuoi buttare? Portalo con te e scopri quanto è bello ripararlo insieme, anziché sostituirlo. 🌱

📅 Quando: 13 settembre, dalle 10:00 alle 14:00
📍 Dove: Cortile di Harpolab, Piazza Garretti, Trento

Volontariɜ espertiɜ saranno lì per darti una mano e condividere con te saperi e manualità. 💡
Dai nuova vita alle cose… e al pianeta! 🌍

Ti aspettiamo con entusiasmo! 🩷

#RepairCafé #Trento #Sostenibilità #FaiDaTe #EconomiaCircolare
🌍✨ Stereotype Smasher – un kit di giochi da 🌍✨ Stereotype Smasher – un kit di giochi da tavolo per rompere gli stereotipi di genere sul lavoro!

Con @itineris.uno e @mobilizingme, all’interno di un progetto europeo Erasmus+, stiamo sviluppando uno strumento innovativo per piccole e medie imprese:
🎲 3 giochi pensati per facilitare conversazioni difficili, riflettere sui bias inconsci e costruire strategie concrete di inclusione ed equità.

Dopo incontri in Svezia e in Italia e focus group con dipendenti di diverse aziende, siamo ora nella fase finale del progetto.

👉 Il kit è pensato per HR, manager, team leader e collaboratori e può essere utilizzato in:
✔️ workshop di formazione
✔️ momenti di team building
✔️ percorsi di leadership

Crediamo che giocare renda più semplice e sicuro affrontare temi complessi – perché quando ci si diverte, si è anche più aperti al cambiamento.

💡 Pronti a rompere gli stereotipi con noi? #ErasmusPlus #StereotypeSmasher #Inclusion #GenderEquality #BoardGameForChange
✨ Cristiana Ruschi Del Punta, nel suo “Sette p ✨ Cristiana Ruschi Del Punta, nel suo “Sette punti neri”, scriveva:
“L’unico peccato, con le belle feste, è che non possono durare per sempre”…

🌞 Beh, per noi però dureranno le risate dei bimbi di @progetto92 che hanno riempito il piazzale coi primi raggi di sole, i sorrisi fiduciosi delle signore e dei signori del Centro Servizi 😊, l’entusiasmo degli amici di ANFFAS e del Laboratorio sociale guidati con passione da Loredana di @terrealtre 🤝. Resterà la golosità delle torte di @le_rais_ristorante 🍰, i sorrisi delle bibliotecarie della @bibliotecacavalese 📚, la cura e la preparazione di Antonio di @pollinaction_ 🐝

E soprattutto resterà l’affetto di tutti gli amici passati a bere un caffè ☕ e a dimostrare che, con piccoli gesti di gentilezza 💛, possono nascere veri momenti di sole 🌻.

💌 Scrivete pure in DM alla Portinaia Stefania @spumazer con le vostre idee per il prossimo autunno 🍂: non vediamo l’ora di ritrovarci ancora assieme! 🤗

📸 @creativocolibri
Segui su Instagram
offerta formativa

Alcuni dei percorsi per le scuole

corso2
Free
author
Storytelling con Scratch

Da 3° Primaria, Secondaria primo e secondo grado - “Storytelling con Scratch” propone un utilizzo creativo del mezzo informatico attraverso la realizzazione di storie animate. Il corso è multidisciplinare in natura e prevede teoria e applicazione di nozioni base di informatica, programmazione,...

corso4
Free
author
Innovazione e biotecnologie in lingua spagnola

10 ore, Secondaria di secondo grado - In questo percorso formativo rivolto agli studenti, verranno affrontati i concetti di base delle biotecnologie e della biologia molecolare percorrendo le tecniche e metodologie più utilizzate in questi campi.Partendo dalle principali applicazioni biotecnologiche comunemente utilizzate,...

creativocolibri-345
Free
author
Tinkering

10 ore, Scuola Primaria, Secondaria di primo e secondo grado - Il "tinkering" è un concetto che si riferisce alla pratica di esplorare, sperimentare e creare attraverso il processo di manipolazione diretta di oggetti o materiali. Coinvolge l'approccio pratico e giocoso per...

Vai al catalogo
solo-lampadina-glow
domande frequenti

Cosa vuoi scoprire sulla realtà di GLOW?

Che legame c'è tra GLOW e l'Università di Trento?

Siamo scientificamente supportati dall'Università di Trento, in particolare collaboriamo con la Prorettrice Equità e Diversità Barbara Poggio e il Senatore e delegato alla terza missione Alberto Montresor.

Sono un docente, in che modo posso collaborare con GLOW?

Se desideri arricchire l'esperienza educativa dei tuoi studenti con workshop, lezioni e laboratori, GLOW può mettere a tua disposizione formatori esperti. Contattaci per discutere le tematiche di interesse e le diverse modalità di coinvolgimento nelle attività didattiche.

Sono un cittadino, cosa possiamo fare insieme?

Se hai idee o progetti che potrebbero generare un impatto positivo sulla società e sul territorio, siamo aperti a collaborazioni. Contattaci e condividi le tue proposte, saremo felici di discutere e costruire insieme attività formative che rispecchino la tua visione e i nostri obiettivi comuni.

GLOW ETS

C.F. 96109420222
P. IVA. 02524070220
E-MAIL [email protected]
INDIRIZZO Via Chini 2/3, 38122 – Trento, Italia

About-Shape-2

Restiamo in contatto!

Resta aggiornato su quello che facciamo seguendo le nostre avventure quotidiane!


Icon-instagram Icon-facebook Icon-linkedin2 Telegram-plane
GLOWGLOW