Skip to content
GLOWGLOW
  • Home
  • Formazione
      • Formazione scuole
      • Formazione docenti
  • Progetti
  • Eventi
  • Spazi
      • Baita Fontana dei Gai
      • FabLab UniTrento
      • HarpoLab
  • Chi siamo
  • Contattaci!
  • English
GLOWGLOW
  • Home
  • Formazione
      • Formazione scuole
      • Formazione docenti
  • Progetti
  • Eventi
  • Spazi
      • Baita Fontana dei Gai
      • FabLab UniTrento
      • HarpoLab
  • Chi siamo
  • Contattaci!
  • English

Benvenut* in GLOW!

GLOW è un’associazione culturale che propone, organizza e gestisce attività formative ed eventi culturali con l’obiettivo di generare idee e progetti innovativi capaci di creare impatto sulla società e sul territorio trentino.

solo-lampadina-glow
IMG_0180
aereoplani-glor
shape-13

110+

ESPERTI E FORMATORI

9000+

STUDENTI

250+

VOLONTARI

15000+

CITTADINI COINVOLTI
Formazione

Formazione didattica su temi come l’innovazione, l’inclusività, l’agenda 2030, il coding e il rapporto con l’informatica, la prototipazione digitale e tutte le tematiche STEAM (scienza, tecnologia, ingegneria, arte, matematica)

 
Partecipazione

Design come metodo e strumento per progettare, costruire e realizzare insieme ai partner del territorio servizi e prodotti, sia fisici che digitali, in un’ottica collaborativa, partecipativa al cui centro c’è il benessere dell’individuo nella società.

Divulgazione

Organizzazione di eventi culturali e di divulgazione scientifica per lo sviluppo di una cittadinanza consapevole, inclusiva e resiliente rispetto alle sfide del presente e del futuro.

associazioneculturale_glow

Un contenitore per cose meravigliose ☀️🚀

👁️‍🗨️ Qualcosa di strano sta accadendo 👁️‍🗨️ Qualcosa di strano sta accadendo…

Le creature si stanno muovendo.
Pronto a seguirle?

Passa a trovarci a Poplar Cult, da oggi a domenica dalle 14 alle 18 per scoprire qualcosa di più!
🛠️ Torna il Repair Café! ♻️ Hai un ogge 🛠️ Torna il Repair Café! ♻️

Hai un oggetto rotto che non vuoi buttare? Portalo con te e scopri quanto è bello ripararlo insieme, anziché sostituirlo. 🌱

📅 Quando: 13 settembre, dalle 10:00 alle 14:00
📍 Dove: Cortile di Harpolab, Piazza Garretti, Trento

Volontariɜ espertiɜ saranno lì per darti una mano e condividere con te saperi e manualità. 💡
Dai nuova vita alle cose… e al pianeta! 🌍

Ti aspettiamo con entusiasmo! 🩷

#RepairCafé #Trento #Sostenibilità #FaiDaTe #EconomiaCircolare
🌍✨ Stereotype Smasher – un kit di giochi da 🌍✨ Stereotype Smasher – un kit di giochi da tavolo per rompere gli stereotipi di genere sul lavoro!

Con @itineris.uno e @mobilizingme, all’interno di un progetto europeo Erasmus+, stiamo sviluppando uno strumento innovativo per piccole e medie imprese:
🎲 3 giochi pensati per facilitare conversazioni difficili, riflettere sui bias inconsci e costruire strategie concrete di inclusione ed equità.

Dopo incontri in Svezia e in Italia e focus group con dipendenti di diverse aziende, siamo ora nella fase finale del progetto.

👉 Il kit è pensato per HR, manager, team leader e collaboratori e può essere utilizzato in:
✔️ workshop di formazione
✔️ momenti di team building
✔️ percorsi di leadership

Crediamo che giocare renda più semplice e sicuro affrontare temi complessi – perché quando ci si diverte, si è anche più aperti al cambiamento.

💡 Pronti a rompere gli stereotipi con noi? #ErasmusPlus #StereotypeSmasher #Inclusion #GenderEquality #BoardGameForChange
✨ Cristiana Ruschi Del Punta, nel suo “Sette p ✨ Cristiana Ruschi Del Punta, nel suo “Sette punti neri”, scriveva:
“L’unico peccato, con le belle feste, è che non possono durare per sempre”…

🌞 Beh, per noi però dureranno le risate dei bimbi di @progetto92 che hanno riempito il piazzale coi primi raggi di sole, i sorrisi fiduciosi delle signore e dei signori del Centro Servizi 😊, l’entusiasmo degli amici di ANFFAS e del Laboratorio sociale guidati con passione da Loredana di @terrealtre 🤝. Resterà la golosità delle torte di @le_rais_ristorante 🍰, i sorrisi delle bibliotecarie della @bibliotecacavalese 📚, la cura e la preparazione di Antonio di @pollinaction_ 🐝

E soprattutto resterà l’affetto di tutti gli amici passati a bere un caffè ☕ e a dimostrare che, con piccoli gesti di gentilezza 💛, possono nascere veri momenti di sole 🌻.

💌 Scrivete pure in DM alla Portinaia Stefania @spumazer con le vostre idee per il prossimo autunno 🍂: non vediamo l’ora di ritrovarci ancora assieme! 🤗

📸 @creativocolibri
📢 Teacher Dojo 2025 – 3 giorni di workshop pe 📢 Teacher Dojo 2025 – 3 giorni di workshop per insegnanti

🗓️ 3-4-5 settembre 2025 | 📍 Casa Sociale e Polo Ferrari, Povo (Trento)

Tre giornate intensive rivolte a docenti della scuola primaria e secondaria per confrontarsi e allenarsi su:
✨ didattica dell’informatica
✨ pensiero computazionale
✨ apprendimento creativo

📌 In programma: moduli formativi (Scratch, robotica, IA, tinkering, attività maker), comunità di pratica e momenti conviviali per condividere esperienze e idee.

📝 Iscrizioni aperte fino al 1 settembre
 👉 fablab.unitn.it/teacherdojo
📧 rapporti-scuole.disi@unitn.it
🌞 Festa di fine estate 🌞 📅 29 agosto | da 🌞 Festa di fine estate 🌞
📅 29 agosto | dalle 9.30

Ti aspettiamo per una colazione speciale con @le_rais_ristorante, il Centro Servizi di Cavalese, la @bibliotecacavalese, il Laboratorio Sociale @anffastrentino, i bimbi di Archimede @progetto92 e tanti altri amici 💛

Partecipa ai laboratori di @terrealtre, Pollinaction e @associazioneculturale_glow: nuove esperienze, creatività e divertimento ti aspettano ✨

👉 Scopri il programma completo su Eventbrite e prenota il tuo posto!

Non vediamo l’ora di accoglierti allo Spazio Spumazer e farti incontrare tante belle persone 💫
🌄 Sabato Pian delle Maddalene a Sadole si è ri 🌄 Sabato Pian delle Maddalene a Sadole si è riempito di vita: un centinaio di persone, tende colorate, sorrisi, canti attorno al fuoco 🔥 e tanta allegria.

✨ È stata un’esperienza davvero magica! Un grazie speciale al Bel Da Matti, alla compagnia teatrale Filò di Tesero per il meraviglioso spettacolo 🎭, al Coro della Genzianella e ai Vigili del Fuoco di Ziano 🚒 per il prezioso supporto.

Non vediamo l’ora di rivivere tutto questo! 🙌

📸 @creativocolibri
Le avete viste ovunque, sempre in movimento: prima Le avete viste ovunque, sempre in movimento: prima, durante e dopo il torneo. 💨💛

Le nostre magliette gialle non si sono mai fermate!

Hanno cucinato 🍝, montato i campi 🏟️, spillato birre 🍻, arbitrato ⚽️, sistemato panche, tavoli e gazebo 🛠️...

E quando tutto è finito, hanno anche smontato e rimesso tutto a posto, perché sì: anche la magia ha un inizio e una fine ✨

Senza di loro, niente sarebbe stato possibile.
Quindi un GRAZIE enorme a tutte e tutti voi:
a chi è ormai una certezza ogni anno 💪
e a chi ha indossato la maglietta gialla per la prima volta 💛

La nostra ondata luminosa cresce, e ogni anno brilla un po’ di più. 🌟

📸 I nostri fotografi hanno immortalato anche voi!
Cercatevi, scaricate le foto e non dimenticate di taggare chi ha scattato:
@fabriziofarinoni @luca_braito_ @creativocolibri @enrikbibaj @ivanacoronet
e le nostre pagine: @associazioneculturale_glow e @beldamatti

🔗 Trovate tutto qui: bit.ly/beldamatti2025
Sono passati solo pochi giorni dal torneo, ma l’ Sono passati solo pochi giorni dal torneo, ma l’emozione è ancora viva dentro di noi. 💥

Una giornata straordinaria che porteremo a lungo nel cuore! 💛

Raccontare tutto quello che è successo non è semplice… ma una cosa la vogliamo dire forte e chiara: GRAZIE a ciascuno e ciascuna di voi! 🙌

Grazie a chi ha partecipato con entusiasmo,
ai giocatori e alle giocatrici che hanno dato tutto in campo ⚽️
e a tutte le volontarie e i volontari che hanno reso possibile questa bellissima esperienza. 💪✨

🎁 E ora una piccola sorpresa per voi:
Aprite questo link 👉 bit.ly/beldamatti2025
 e cercatevi tra le foto scattate dai nostri fotografi! 📸
Le immagini sono a disposizione, ma ricordate: taggare chi le ha realizzate è un gesto semplice ma prezioso!
@fabriziofarinoni @luca_braito_ @creativocolibri @enrikbibaj @ivanacoronet

🔜 Non vediamo l’ora di rivedervi…

Nel frattempo, segnatevi questa data: 9 agosto – torna la Tendata Bel da Matti! 📅

Continuate a seguirci per non perdere le novità e rivivere tutte le emozioni del torneo!
A Ziano proseguono i preparativi per la giornata d A Ziano proseguono i preparativi per la giornata di domani, grazie al lavoro di tanti volontari e volontarie impegnati nell’allestimento dei campi, nella preparazione dei pacchi gara e della zona ristoro.

Tutto è quasi pronto per il fischio d’inizio.

Vi ricordiamo il programma della giornata:

⏰ 8.15 – Arrivo delle squadre
🕊️ 8.45 – Saluto iniziale e minuto di silenzio
🕘 9.00 – Inizio delle partite (fino alle 17.30 circa)
🏅 18.00 – Premiazioni
🕺 Musica

⚠️ Si raccomanda puntualità: le partite inizieranno anche in caso di squadre incomplete.

😍 Vi ricordiamo che al campo troverete anche la colazione con caffè, brioches e crostate 

📍 Campo di Ziano | Val di Fiemme (TN)
✨ Lo sapevi? Quest’anno c’è una super novit ✨ Lo sapevi? Quest’anno c’è una super novità! ✨

Caffè, brioche e crostate a disposizione tutto il giorno, fino ad esaurimento scorte!

Se arrivi di corsa e salti la colazione, nessun problema: ci pensiamo noi a darti la carica giusta!

Ti aspettiamo!

📅 Sabato 5 luglio 2025
📍 Campo di Ziano | Val di Fiemme (TN)

Non mancare!
👧🏽👦🏼 Al Bel da Matti il divertimento è anche per i più piccoli e le più piccole!

✨ Scopri il programma dedicato ai bimbi: ✨
⚽ Dalle 10.00 alle 11.00 – Open day di calcetto (dai 6 anni in su)
🕺 Dalle 15.30 – Baby dance super scatenata!

🎠 E per tutta la giornata:
🎨 Truccabimbi con @associazione_bambi
🎲 Giochi da tavolo con @la.ludomotiva (dai 14 anni in su)
🎪 Gonfiabili
🍔 Cibo delizioso per tutti i gusti
🎵 Musica e tanto divertimento!

Non mancate: vi aspettiamo per una giornata piena di allegria, giochi e sorrisi! 🌟

📅 Sabato 5 luglio 2025 
📍 Campo di Ziano | Val di Fiemme (TN)
🔥 -3 giorni al torneo! 🔥 Ci siamo quasi… 🔥 -3 giorni al torneo! 🔥

Ci siamo quasi… ecco il recap della giornata per non perdervi nulla:

📅 Sabato 5 luglio 2025 | dalle ore 9.00
📍 Campo di Ziano | Val di Fiemme (TN)

✨ Programma della giornata ✨
⏰ 8.15 – Arrivo delle squadre
🕊️ 8.45 – Saluto iniziale e minuto di silenzio
🕘 9.00 – Inizio delle partite (fino alle 17.30 circa)
🏅 18.00 – Premiazioni
🕺 Musica

⚠️ Massima puntualità! Le partite inizieranno anche in caso di squadre incomplete.

Vi aspettiamo per una giornata di sport, emozioni e tanto tifo insieme! 🙌
⚽ Vuoi partecipare al torneo ma non hai ancora u ⚽ Vuoi partecipare al torneo ma non hai ancora una squadra?

Abbiamo la soluzione perfetta per te! Nel girone femminile c’è una squadra che cerca nuove giocatrici. 💪

Non perdere l’occasione di vivere una giornata all’insegna dello sport, dell’energia e del divertimento! 🎉 Scrivici subito in direct per unirti a loro.

📅 Sabato 5 luglio 2025 | dalle ore 9.00
📍 Campo di Ziano | Val di Fiemme (TN)
🌍✨ “L’Antro delle Fiabe. Dal Trentino al 🌍✨ “L’Antro delle Fiabe. Dal Trentino al mondo” è un progetto dell’Associazione culturale Glow di Trento, ideato e realizzato da Cristina Cassese e Federica Chiusole, con il supporto di Michele Marchese 🙌
In collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Antonio Bresciani” di Ala e l’Istituto Comprensivo Trento 6 📚

🎙️ Realizzato grazie ai contributi del Fondo PNRR 🇪🇺

🎧 Episodio #5 – Classe 4ªA Schmid: “I ciechi e l’elefante” (Afghanistan)
In questo episodio, la classe 4ªA della Scuola Primaria “Aldo Schmid” dell’Istituto Comprensivo Trento 6 ci racconta una fiaba proveniente dall’Afghanistan, intitolata “I ciechi e l’elefante”. Questa storia ci ricorda che ogni punto di vista è importante e che è l’insieme delle parti a creare l’armonia del tutto!

📖 Ascolta, lasciati ispirare e scopri la magia delle fiabe dal mondo – e da casa nostra! 🌏✨

#LantroDelleFiabe #FiabeDalMondo #FiabeTrentine #Cultura #Educazione #Inclusione #Crescita #Trentino #Scuola #PNRR #GlowTrento #PodcastFiabe #glow 📚🎙️🌈
🎲 Never Have I Ever... Struggled to Explain Con 🎲 Never Have I Ever... Struggled to Explain Constructionism (and What to Do About It!)
Parlare di costruzionismo non è sempre semplice. Farlo con chi non lo conosce – come insegnanti o educatori non specialisti – può diventare una vera sfida.
Da qui è nato il nostro workshop di ieri a #Constructionism2025: un’occasione per riflettere insieme su come raccontare (meglio) questo approccio che ci appassiona.

Ispirandoci al celebre gioco Never Have I Ever..., abbiamo condiviso ostacoli ed esperienze, costruendo strategie pratiche per diffondere il costruzionismo in contesti educativi diversi.
Un momento partecipato, giocoso e… autenticamente costruzionista: dove si impara facendo, si riflette insieme e si costruisce significato in modo condiviso. 💡🌍

Con Giorgia Bissoli, Agnese Del Zozzo, Francesca Fiore, Giulia Paludo, Marta Valentini, David Zikovitz e Alberto Montresor.
Grazie a chi ha contribuito con idee, domande e voglia di mettersi in gioco! 🃏💬

…

🎲 Never Have I Ever... Struggled to Explain Constructionism (and What to Do About It!)
Explaining constructionism to non-specialists – like teachers or educators outside the field – can be tricky. That’s exactly what inspired our yesterday workshop at #Constructionism2025.

Using the playful format of Never Have I Ever..., we invited participants to share their challenges and co-create practical strategies to spread constructionist ideas more effectively.
True to its topic, the workshop itself was constructionist: hands-on, reflective, collaborative – a space to build shared meaning and iterate ideas together. 💡🧠

With Giorgia Bissoli, Agnese Del Zozzo, Francesca Fiore, Giulia Paludo, Marta Valentini, David Zikovitz, and Alberto Montresor.
Thanks to everyone who joined us and helped turn struggles into sparks for action! 🃏💬

📸 @creativocolibri
Segui su Instagram
offerta formativa

Alcuni dei percorsi per le scuole

corso2
Free
author
Storytelling con Scratch

Da 3° Primaria, Secondaria primo e secondo grado - “Storytelling con Scratch” propone un utilizzo creativo del mezzo informatico attraverso la realizzazione di storie animate. Il corso è multidisciplinare in natura e prevede teoria e applicazione di nozioni base di informatica, programmazione,...

corso4
Free
author
Innovazione e biotecnologie in lingua spagnola

10 ore, Secondaria di secondo grado - In questo percorso formativo rivolto agli studenti, verranno affrontati i concetti di base delle biotecnologie e della biologia molecolare percorrendo le tecniche e metodologie più utilizzate in questi campi.Partendo dalle principali applicazioni biotecnologiche comunemente utilizzate,...

creativocolibri-345
Free
author
Tinkering

10 ore, Scuola Primaria, Secondaria di primo e secondo grado - Il "tinkering" è un concetto che si riferisce alla pratica di esplorare, sperimentare e creare attraverso il processo di manipolazione diretta di oggetti o materiali. Coinvolge l'approccio pratico e giocoso per...

Vai al catalogo
solo-lampadina-glow
domande frequenti

Cosa vuoi scoprire sulla realtà di GLOW?

Che legame c'è tra GLOW e l'Università di Trento?

Siamo scientificamente supportati dall'Università di Trento, in particolare collaboriamo con la Prorettrice Equità e Diversità Barbara Poggio e il Senatore e delegato alla terza missione Alberto Montresor.

Sono un docente, in che modo posso collaborare con GLOW?

Se desideri arricchire l'esperienza educativa dei tuoi studenti con workshop, lezioni e laboratori, GLOW può mettere a tua disposizione formatori esperti. Contattaci per discutere le tematiche di interesse e le diverse modalità di coinvolgimento nelle attività didattiche.

Sono un cittadino, cosa possiamo fare insieme?

Se hai idee o progetti che potrebbero generare un impatto positivo sulla società e sul territorio, siamo aperti a collaborazioni. Contattaci e condividi le tue proposte, saremo felici di discutere e costruire insieme attività formative che rispecchino la tua visione e i nostri obiettivi comuni.

GLOW ETS

C.F. 96109420222
P. IVA. 02524070220
E-MAIL [email protected]
INDIRIZZO Via Chini 2/3, 38122 – Trento, Italia

About-Shape-2

Restiamo in contatto!

Resta aggiornato su quello che facciamo seguendo le nostre avventure quotidiane!


Icon-instagram Icon-facebook Icon-linkedin2 Telegram-plane
GLOWGLOW