Megamà. Le Madri delle Pari Opportunità
Durata: 10 ore
Target: Scuola Secondaria di Primo Grado
Materiali da richiedere alla scuola: LIM, aula ampia per attività teatrale, aula piccola per registrazioni
Abstract: Il progetto coniuga la ricchezza della narrazione orale con le potenzialità delle nuove tecnologie, per guidare studenti e studentesse in un viaggio attraverso le storie di donne straordinarie che hanno lottato per la parità di genere e i diritti.
Le storie di queste pioniere sono un patrimonio universale di grande valore pedagogico. Attraverso la realizzazione di un podcast, studenti e studentesse esploreranno le vite di donne provenienti da diversi ambiti – dalla scienza alla politica, dall’arte alla letteratura – e ne analizzeranno il ruolo cruciale nel progresso sociale, culturale e scientifico della società sviluppando la creatività e le competenze comunicative e apprendendo il significato profondo della diversità di genere. Il podcasting rappresenta una delle forme più moderne di narrazione, ma affonda le sue radici nell’antichissima tradizione del racconto orale. Come accadeva un tempo attorno al fuoco, oggi la voce narrante prende vita attraverso le piattaforme digitali, permettendo alle storie di viaggiare senza confini e di raggiungere chiunque e dovunque.
In un mondo dominato dalle immagini, il podcast restituisce centralità all’ascolto, favorendo l’immaginazione e la capacità di sviluppare e mantenere attenzione.
Questo progetto dimostra come gli strumenti digitali possano essere un alleato nella trasmissione del sapere, mantenendo viva la tradizione e rinnovandola attraverso il coinvolgimento attivo dei ragazzi e delle ragazze.
Attività per ogni lezione:
- Laboratorio teatrale
- Laboratorio di lettura espressiva
- Lettura del copione e prove in piccoli gruppi
- Registrazioni
- Attività metacognitive