Coding unplugged
Durata: 10 ore
Target: Scuola Primaria
Materiali da richiedere alla scuola: materiali di cancelleria (fogli, pennarelli, gessetti, carte) e spazi ampi (cortile o palestra)
Abstract:
Percorso pensato per introdurre i bambini al pensiero computazionale attraverso attività ludiche e collaborative che non richiedono l’uso del computer. Utilizzando materiali semplici e spazi di movimento, gli studenti scoprono i concetti fondamentali dell’informatica: algoritmi, sequenze, linguaggi formali, ordinamento, rappresentazione dei dati e controllo degli errori. Il percorso sfrutta giochi di coordinazione e creatività, stimolando collaborazione, logica e capacità di risoluzione dei problemi.
Attività per ogni lezione:
1. Robot umani
I bambini sperimentano il ruolo di “programmatori” ed “esecutori”: in gruppo disegnano una griglia e imparano a dare comandi precisi per far muovere un compagno-robot.
2. Reti di ordinamento
Attraverso giochi di movimento e scambio di posizioni, gli studenti imparano a ordinare insiemi di elementi.
3. Pixel art
Con fogli a quadretti e pennarelli, i bambini scoprono come i computer rappresentano immagini e foto attraverso numeri. Creano disegni seguendo sequenze numeriche e inventano codici per riprodurre figure, comprendendo la relazione tra dati e rappresentazione grafica.
4. La magia delle carte girate
Attraverso un gioco con carte colorate, gli studenti scoprono il concetto di bit.
5. La caccia al tesoro
In piccoli gruppi gli studenti partecipano a una caccia al tesoro in cui devono seguire sequenze di simboli per trovare indizi.