Lego Spike Essential
Durata: 10 ore
Target: 3° – 4° – 5° elementare e 1° media
Materiali da richiedere alla scuola: 1 kit ogni 2 studenti, 1 Pc con mouse per ogni gruppo
Abstract:
Obiettivo: Introdurre gli studenti alla robotica educativa e alla programmazione visuale, combinando costruzione fisica e pensiero computazionale.
Durante il percorso, gli studenti lavorano in piccoli gruppi per costruire modelli Lego funzionali e programmarli con un linguaggio a blocchi. Ogni lezione parte da una breve storia che introduce un problema da risolvere, stimolando creatività, collaborazione e logica. Le attività uniscono narrazione, costruzione e coding, con momenti di sfida e sperimentazione autonoma.
Attività per ogni lezione:
- L’insetto impollinatore. Marie chiede aiuto per impollinare dei fiori: si costruisce un insetto con parti mobili, si programma per ruotare e si esplora il tema dell’impollinazione.
- La turbina di Sofie. Sofie vuole scoprire come produrre energia pulita: i gruppi costruiscono una turbina eolica e la programmano per attivarsi con il movimento, introducendo il concetto di energia rinnovabile.
- Il robot di Daniel. Daniel ha bisogno di svuotare l’armadietto: si costruisce un braccio robotico o simile, si programma per muoversi e afferrare, lavorando su movimenti precisi e azioni ripetute.
- Il bus per lo stadio. Daniel ha perso l’autobus: si costruisce un mezzo di trasporto e lo si programma per avanzare e fermarsi, sperimentando con velocità e direzione.
- Sfida finale libera. Ogni gruppo sceglie e costruisce un progetto diverso tra quelli proposti, lo programma in autonomia e presenta la propria creazione alla classe. Challenge finale opzionale per personalizzare il codice.