Meccanica per tutt*
Durata: 10 ore
Target: 3° – 4° – 5° elementare e 1° media
Materiali da richiedere alla scuola: 1 Pc con mouse a studente (i kit Lego verranno forniti da Glow)
Abstract:
Al giorno d’oggi la robotica è un argomento di tendenza ma è opportuno considerare che è un insieme di 3 argomenti: meccanica, elettronica e coding, che possono anche essere più comodamente affrontati in moduli separati in funzione dell’età degli studenti. Spesso i bambini entrano a contatto con principi di meccanica tramite regali dei genitori, quali per esempio i modelli Lego Technic. Per quanto nei negozi di giocattoli automobili e ruspe abbondino, sono evidentemente dirette ad un pubblico maschile. Se guardiamo i giocattoli rivolti al pubblico femminile, anche della Lego, rappresentano tipicamente scene statiche: aggiungere ingranaggi e meccanismi per esempio per far ruotare una giostra girando una manovella potrebbe rendere il tutto molto più interessante e utile dal punto di vista didattico. Questo modulo mira quindi a introdurre studentesse e studenti ai principi base della meccanica tramite la realizzazione di automata con il Lego Technic sul tema delle giostre.
Programma
1. Il manichino. Nomenclatura pezzi meccanici, trasmissione del moto con ingranaggi e riduzioni, giunto a due assi.
2. La giostra. Cambio asse di rotazione con ingranaggi.
3. Il cavallo del west. Conversione moto da rotatorio a lineare, camme e bielle.
4. Il carrozzone. Veicolo con sterzo, cremagliera, vite senza fine, giunto cardanico.
5. La corsa delle biglie. Manovella, pesi, pulegge, cinghie, catene.